
16 Ott Il duplice destino dei quotisti del fondo Delta
Nelle scorse settimane il fondo Delta Immobiliare (IT0004105273) ha comunicato di aver ceduto l’ultimo immobile che rimaneva nel suo portafoglio. Il risultato dell’investimento per i sottoscrittori iniziali non è soddisfacente. Un investimento in Delta sul mercato secondario, invece, può aver dato ottime soddisfazioni.
La cessione dell’ultimo immobile da parte del fondo Delta segue la dismissione avvenuta in precedenza del pacchetto dei Multisala e dei villaggi vacanza. Il valore complessivo di uscita non dovrebbe essere distante dagli 85 euro del patrimonio netto stimato a fine giugno. Per i sottoscrittori iniziali del fondo Delta, che nel 2006 hanno versato 100 euro per quota, il risultato non può essere soddisfacente. Essi, infatti, registreranno una perdita complessiva superiore al 10%.
Come attenuante, però, possiamo dire che il fondo è partito all’apice del precedente ciclo immobiliare e che altri veicoli hanno inflitto più dolorose perdite ai quotisti. Per coloro che hanno invece investito in Delta sul mercato secondario, il fondo ha regalato anche grandi soddisfazioni. Basta considerare che che la quotazione a metà 2013 era sprofondata sotto i 30 euro per quota.
I migliori del mese
Nell’ultimo mese il comparto dei fondi immobiliari ha vista un discreto apprezzamento dei corsi. Tra i migliori del periodo, oltre ovviamente al fondo Delta (+9,1%), vi è Valore Imm. Globale (IT0001260113, +9,3%), che porta il guadagno da inizio anno a +28,7%. Significativo anche il recupero da parte di Atlantic 1 (IT0004014707, +6,1%), avvenuto peraltro con volumi superiori alla norma.
Il peggiore
Si conferma infine la debolezza di Beta (IT0003497721, -13%). Soffre l’approssimarsi della chiusura, con qualche cespite ancora da vendere, probabilmente a valori distanti dalla stima dell’esperto indipendente.
Leggi l’articolo completo